Il volume raccoglie in edizione critica e commentata la produzione degli anni Settanta di Pietro Verri, composta per la massima parte dai tre «Discorsi» raccolti in edizione definitiva nel 1781, in cui per la prima volta Verri, alla fine della fase matura della sua carriera, espone il suo nome come autore di trattati filosofici ed economici. La ricostruzione della storia del libro e l'analisi di altre opere minori del periodo consentono di chiarire nella sua evoluzione sia il rapporto dell'autore tra orizzonte europeo e dimensione milanese, sia la ricerca di forme letterarie di comunicazione dei contenuti “riformatori” che andava elaborando.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Pietro Verri, I «Discorsi» e altri scritti degli anni Settanta, Con la collaborazione di Silvia Contarini, Gianni Francioni, Sara Rosini |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il volume raccoglie in edizione critica e commentata la produzione degli anni Settanta di Pietro Verri, composta per la massima parte dai tre «Discorsi» raccolti in edizione definitiva nel 1781, in cui per la prima volta Verri, alla fine della fase matura della sua carriera, espone il suo nome come autore di trattati filosofici ed economici. La ricostruzione della storia del libro e l'analisi di altre opere minori del periodo consentono di chiarire nella sua evoluzione sia il rapporto dell'autore tra orizzonte europeo e dimensione milanese, sia la ricerca di forme letterarie di comunicazione dei contenuti “riformatori” che andava elaborando. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/143415 |
ISBN: | 9788884982193 |
Appare nelle tipologie: | 3.5 Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo |