Analisi sulla cultura politica e linguiaggi del potere e delle istituzioni nell'Africa occidentale contemporanea, con particolare riferimento al Ghana. Lo studio tratta del fenomeno della chieftaincy (autorità tradizionale), la sua collocazione nel contesto poluitico-istituzionale e culturale del paese e dei paesi vicini, i suoi sviluppi recenti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Linguaggi di potere. La “rinascita” delle autorità tradizionali in Africa occidentale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Analisi sulla cultura politica e linguiaggi del potere e delle istituzioni nell'Africa occidentale contemporanea, con particolare riferimento al Ghana. Lo studio tratta del fenomeno della chieftaincy (autorità tradizionale), la sua collocazione nel contesto poluitico-istituzionale e culturale del paese e dei paesi vicini, i suoi sviluppi recenti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/143527 |
ISBN: | 9788843043552 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.