Negli ultimi anni l’utilizzo e il numero di applicazioni per prodotti disinfettanti sono aumentate notevolmente a livello domestico, industriale ed ospedaliero. Sfortunatamente a volte l’uso scorretto o situazioni particolari non sempre prevedibili a priori hanno portato alla comparsa di batteri meno sensibili e resistenti ai microbicidi talvolta causa d’infezioni.Un impulso importante per la ricerca sembra derivare dall’apparente volontà del mondo industriale nel cercare di comprendere i meccanismi che regolano l’azione dei disinfettanti e dei complessi fenomeni che inducono resistenze nei microrganismi.Sebbene questo si possa definire un periodo fecondo per lo sviluppo di nuovi disinfettanti rimane sempre per gli anni a venire, come già sottolineato, la “vexata quaestio” della reale comprensione della resistenza microbica ai biocidi e di eventuali inefficienze dei disinfettanti sui nuovi patogeni emergenti. È importante ricordare che i microrganismi sono comparsi prima di noi sulla Terra e sicuramente rimarranno anche qualora il genere umano dovesse scomparire

Capitolo 24. DISINFEZIONE (P. GRISOLI, G. BISIGNANO)

PIETRO GRISOLI
Writing – Review & Editing
;
2020-01-01

Abstract

Negli ultimi anni l’utilizzo e il numero di applicazioni per prodotti disinfettanti sono aumentate notevolmente a livello domestico, industriale ed ospedaliero. Sfortunatamente a volte l’uso scorretto o situazioni particolari non sempre prevedibili a priori hanno portato alla comparsa di batteri meno sensibili e resistenti ai microbicidi talvolta causa d’infezioni.Un impulso importante per la ricerca sembra derivare dall’apparente volontà del mondo industriale nel cercare di comprendere i meccanismi che regolano l’azione dei disinfettanti e dei complessi fenomeni che inducono resistenze nei microrganismi.Sebbene questo si possa definire un periodo fecondo per lo sviluppo di nuovi disinfettanti rimane sempre per gli anni a venire, come già sottolineato, la “vexata quaestio” della reale comprensione della resistenza microbica ai biocidi e di eventuali inefficienze dei disinfettanti sui nuovi patogeni emergenti. È importante ricordare che i microrganismi sono comparsi prima di noi sulla Terra e sicuramente rimarranno anche qualora il genere umano dovesse scomparire
2020
9788836230211
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1439796
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact