Il volume muove dal commento all’art. 2070 cod. civ.: la norma pone la questione dei limiti alla libertà delle parti del contratto di lavoro nell’individuare il contratto collettivo di categoria di riferimento per la disciplina del rapporto. Il secondo capitolo ha ad oggetto i vincoli al c.d. cambio di categoria in occasione di vicende quali la scadenza del contratto collettivo, il recesso dall’associazione sindacale, il trasferimento d’azienda. Nel terzo capitolo si considerano le soluzioni adottate dall’ordinamento intersindacale, ad es. con riguardo alle esternalizzazioni, per favorire l’applicazione di un contratto coerente con il settore di riferimento. Nel quarto capitolo si affronta il nodo del c.d. contratto leader, anche alla stregua della giurisprudenza sulla determinazione della retribuzione imponibile, la disciplina degli appalti pubblici, il trattamento economico dei soci lavoratori di cooperativa. Nel quinto capitolo si esamina la questione della categoria contrattuale in particolari ambiti, come i fondi bilaterali di solidarietà, il pubblico impiego, lo sciopero nei servizi pubblici essenziali, senza trascurare gli approdi più recenti del dibattito de iure condendo.

Criteri di applicazione del contratto collettivo di categoria - Art. 2070

Ferraresi Marco
2021-01-01

Abstract

Il volume muove dal commento all’art. 2070 cod. civ.: la norma pone la questione dei limiti alla libertà delle parti del contratto di lavoro nell’individuare il contratto collettivo di categoria di riferimento per la disciplina del rapporto. Il secondo capitolo ha ad oggetto i vincoli al c.d. cambio di categoria in occasione di vicende quali la scadenza del contratto collettivo, il recesso dall’associazione sindacale, il trasferimento d’azienda. Nel terzo capitolo si considerano le soluzioni adottate dall’ordinamento intersindacale, ad es. con riguardo alle esternalizzazioni, per favorire l’applicazione di un contratto coerente con il settore di riferimento. Nel quarto capitolo si affronta il nodo del c.d. contratto leader, anche alla stregua della giurisprudenza sulla determinazione della retribuzione imponibile, la disciplina degli appalti pubblici, il trattamento economico dei soci lavoratori di cooperativa. Nel quinto capitolo si esamina la questione della categoria contrattuale in particolari ambiti, come i fondi bilaterali di solidarietà, il pubblico impiego, lo sciopero nei servizi pubblici essenziali, senza trascurare gli approdi più recenti del dibattito de iure condendo.
2021
Il Codice Civile - Commentario (fondato da P. Schlesinger, continuato da F.D. Busnelli, G. Ponzanelli)
9788828826262
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1440094
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact