Questo volume, frutto di una Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN 2007), presenta una panoramica sulla elaborazione teorico-politica come sfida al centralismo, a partire dal tardo Medio Evo e l'Età moderna, fino al XX secolo. Rispetto alla visione 'verticale' della politica europea che, da Machiavelli a Mosca, privilegerebbe la natura gerarchica dei rapporti di potere, i saggi qui raccolti si presentano come tanti brevi capitoli di una storia del 'paradigma orizzontale' nel pensiero politico europeo. Essi mostrano la ricchezza e le persistenze di una tradizione, e delle mille esperienze e teorizzazioni, che di fatto hanno proposto forme di decentramento e di associazione spesso coesistenti con il centralismo, come nel caso delle autonomie interne al sistema dei grandi stati nazionali.

Centralismo, associazione e democrazia in Europa. W.J.Linton e The English Republic (1851-1855)

Marco Barducci
2011-01-01

Abstract

Questo volume, frutto di una Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN 2007), presenta una panoramica sulla elaborazione teorico-politica come sfida al centralismo, a partire dal tardo Medio Evo e l'Età moderna, fino al XX secolo. Rispetto alla visione 'verticale' della politica europea che, da Machiavelli a Mosca, privilegerebbe la natura gerarchica dei rapporti di potere, i saggi qui raccolti si presentano come tanti brevi capitoli di una storia del 'paradigma orizzontale' nel pensiero politico europeo. Essi mostrano la ricchezza e le persistenze di una tradizione, e delle mille esperienze e teorizzazioni, che di fatto hanno proposto forme di decentramento e di associazione spesso coesistenti con il centralismo, come nel caso delle autonomie interne al sistema dei grandi stati nazionali.
2011
978-88-6655-018-1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1442795
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact