L'articolo applica al caso di studio un approccio di "microstoria globale" ricostruendo il revival della propaganda napoleonica e le voci su Napoleone che si diffondono a Milano nell'anno 1817, in un gioco di scala tra le due sponde dell'Atlantico - con in mezzo S. Elena - che si riflette nelle carte di polizia e delle autorità austriache, mentre dal Brasile attraverso rapporti consolari e la stampa inglese e francese giungono in Europa le notizie della rivoluzione repubblicana nella provincia di Pernambuco.
Milano 1817. Giochi di scala tra reti napoleoniche e immaginari d'oltre Atlantico
Arisi Rota Arianna
2021-01-01
Abstract
L'articolo applica al caso di studio un approccio di "microstoria globale" ricostruendo il revival della propaganda napoleonica e le voci su Napoleone che si diffondono a Milano nell'anno 1817, in un gioco di scala tra le due sponde dell'Atlantico - con in mezzo S. Elena - che si riflette nelle carte di polizia e delle autorità austriache, mentre dal Brasile attraverso rapporti consolari e la stampa inglese e francese giungono in Europa le notizie della rivoluzione repubblicana nella provincia di Pernambuco.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.