L'articolo si occupa di rianalizzare le varie e complesse problematiche archeologiche e storico artistiche inerenti l'area presbiteriale di Sant'Ambrogio di Milano, e attraverso una nuova analisi delle fonti e di materiali d'archivio in gran parte inediti propone una nuova datazione, al V-VI secolo, per il dispositivo absidale della basilica

Le chevet de Saint-Ambroise de Milan. Nouvelles lectures

Luigi Carlo Schiavi
2021-01-01

Abstract

L'articolo si occupa di rianalizzare le varie e complesse problematiche archeologiche e storico artistiche inerenti l'area presbiteriale di Sant'Ambrogio di Milano, e attraverso una nuova analisi delle fonti e di materiali d'archivio in gran parte inediti propone una nuova datazione, al V-VI secolo, per il dispositivo absidale della basilica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1445994
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact