Il contributo propone un riesame storico sulla fabbrica del tabacco nel centro storico di Lucca. La fabbrica fu realizzata su costruzioni destinate ad uso religioso ed in parte anche demolite con le leggi di soppressione della prima metà del XIX secolo. Solo nel 2004 con il trasferimento della fabbrica in un luogo più idoneo, il Comune di Lucca ha dato inizio ad un progetto di riqualificazione dell'intero ambito urbano. Il contributo ne descrive le finalità e prospettive.
Lucca, la fabbrica ed il suo contesto. Proposte di riqualificazione a scala urbana
OLIMPIA NIGLIO
2012-01-01
Abstract
Il contributo propone un riesame storico sulla fabbrica del tabacco nel centro storico di Lucca. La fabbrica fu realizzata su costruzioni destinate ad uso religioso ed in parte anche demolite con le leggi di soppressione della prima metà del XIX secolo. Solo nel 2004 con il trasferimento della fabbrica in un luogo più idoneo, il Comune di Lucca ha dato inizio ad un progetto di riqualificazione dell'intero ambito urbano. Il contributo ne descrive le finalità e prospettive.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.