il saggio ricostruisce l'evoluzione e lo sviluppo della figura del commissario all'interno delle pubbliche amministrazioni. La progressiva dilatazione e frammentazione dell'istituto, accelerata negli ultimi venti anni, lo ha trasformato da organo straordinario e temporaneo a strumento ordinario di gestione del deficit infrastrutturale che caratterizza molti settori pubblici e in particolare l'ambiente. In tale contesto la valorizzazione dei principi elaborati dalla Corte costituzionale in relazione ad alcune figure di commissario e dell'esercizio del potere di sostituzione, consente di superare i profili più critici del commissariamento e di individuare limiti e regole generali.

Origini e sviluppo del commissariamento

Giulia Avanzini
2020-01-01

Abstract

il saggio ricostruisce l'evoluzione e lo sviluppo della figura del commissario all'interno delle pubbliche amministrazioni. La progressiva dilatazione e frammentazione dell'istituto, accelerata negli ultimi venti anni, lo ha trasformato da organo straordinario e temporaneo a strumento ordinario di gestione del deficit infrastrutturale che caratterizza molti settori pubblici e in particolare l'ambiente. In tale contesto la valorizzazione dei principi elaborati dalla Corte costituzionale in relazione ad alcune figure di commissario e dell'esercizio del potere di sostituzione, consente di superare i profili più critici del commissariamento e di individuare limiti e regole generali.
2020
978-88-495-4249-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1451423
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact