In questo saggio l'autrice fonda le basi per una teoria dell'ambivalenza sociologica specificando il concetto e individuandone le fonti nel pensiero dei classici del pensiero sociologico; elencando le regole dell'ambivalenza sociologica, vale a dire le condizioni culturali e strutturali che definiscono un contesto ambivalente; declinando le possibili strategie d'azione in tale contesto; analizzando le forme della comunicazione ambivalente. Il tutto supportato dai risultati di numerose ricerche empiriche.
Per una teoria dell'ambivalenza sociologica
Anna Rita Calabrò
2021-01-01
Abstract
In questo saggio l'autrice fonda le basi per una teoria dell'ambivalenza sociologica specificando il concetto e individuandone le fonti nel pensiero dei classici del pensiero sociologico; elencando le regole dell'ambivalenza sociologica, vale a dire le condizioni culturali e strutturali che definiscono un contesto ambivalente; declinando le possibili strategie d'azione in tale contesto; analizzando le forme della comunicazione ambivalente. Il tutto supportato dai risultati di numerose ricerche empiriche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.