Le soluzioni di fast survey per la documentazione multi- scala del patrimonio storico culturale permettono di rapportarsi a contesti operativi complessi, superando le difficoltà relative ad una ridotta accessibilità o ad un’ampiezza tale da non poter essere facilmente coperta dalle procedure di indagine 3D, consolidate nel tempo attraverso l’utilizzo di laser terrestri (TLS). Il progetto di ricerca sulla documentazione delle fortificazioni venete in Montenegro ha consentito di sperimentare una metodologia di mappatura speditiva, attraverso l’utilizzo della tecnologia KAARTA basata su sistema Lidar mobile (SLAM). Questa, applicata a contesti differenti e finalizzata alla restituzione di diversi livelli di dettaglio del dato, è stata impiegata sia per un rilievo di tipo estensivo, attuato sulla realtà urbana di Cattaro per la documentazione dei suoi percorsi e delle sue volumetrie, sia ad un rilievo di ordine puntuale, finalizzato alla digitalizzazione delle singole opere militari difensive.
L'applicazione di tecnologie SLAM per il rilevamento di grandi complessi fortificati
Anna Dell'Amico
;Silvia La Placa
2019-01-01
Abstract
Le soluzioni di fast survey per la documentazione multi- scala del patrimonio storico culturale permettono di rapportarsi a contesti operativi complessi, superando le difficoltà relative ad una ridotta accessibilità o ad un’ampiezza tale da non poter essere facilmente coperta dalle procedure di indagine 3D, consolidate nel tempo attraverso l’utilizzo di laser terrestri (TLS). Il progetto di ricerca sulla documentazione delle fortificazioni venete in Montenegro ha consentito di sperimentare una metodologia di mappatura speditiva, attraverso l’utilizzo della tecnologia KAARTA basata su sistema Lidar mobile (SLAM). Questa, applicata a contesti differenti e finalizzata alla restituzione di diversi livelli di dettaglio del dato, è stata impiegata sia per un rilievo di tipo estensivo, attuato sulla realtà urbana di Cattaro per la documentazione dei suoi percorsi e delle sue volumetrie, sia ad un rilievo di ordine puntuale, finalizzato alla digitalizzazione delle singole opere militari difensive.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.