La monografia indaga il tema dei limiti che l'ordinamento giuridico positivo può porre a se stesso. In particolare, risponde a due questioni. Prima questione: può l'ordinamento giuridico stesso limitare l'insieme dei comportamenti giuridicamente qualificati, determinando cioè l'inqualificazione dei restanti comportamenti? Tale prima questione attiene anche al tema della completezza degli ordinamenti giuridici, ma esplora aspetti di questo tema sinora non indagati. Seconda questione: può l'ordinamento giuridico limitare il contenuto della qualificazione giuridica dei comportamenti da esso stesso regolati? Tale seconda questione viene affrontata assumendo come caso paradigmatico il problema dei limiti alla revisione costituzionale nell'ordinamento giuridico italiano. Le suddette questioni vertono rispettivamente su due diversi sensi di limite alla qualificazione giuridica: nella prima questione, il limite riguarda l'oggetto della qualificazione; nella seconda questione, il limite riguarda la modalità della qualificazione.

Sul limite del diritto. Studio di filosofia dell'ordinamento giuridico

Colloca Stefano
2022-01-01

Abstract

La monografia indaga il tema dei limiti che l'ordinamento giuridico positivo può porre a se stesso. In particolare, risponde a due questioni. Prima questione: può l'ordinamento giuridico stesso limitare l'insieme dei comportamenti giuridicamente qualificati, determinando cioè l'inqualificazione dei restanti comportamenti? Tale prima questione attiene anche al tema della completezza degli ordinamenti giuridici, ma esplora aspetti di questo tema sinora non indagati. Seconda questione: può l'ordinamento giuridico limitare il contenuto della qualificazione giuridica dei comportamenti da esso stesso regolati? Tale seconda questione viene affrontata assumendo come caso paradigmatico il problema dei limiti alla revisione costituzionale nell'ordinamento giuridico italiano. Le suddette questioni vertono rispettivamente su due diversi sensi di limite alla qualificazione giuridica: nella prima questione, il limite riguarda l'oggetto della qualificazione; nella seconda questione, il limite riguarda la modalità della qualificazione.
2022
Syntéleia
9791259651198
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1455685
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact