Il contributo offre una nuova edizione degli statuti in latino e in volgare (secc. xiv-xvi) della storica corporazione di facchini del porto di Genova denominata Compagnia dei Caravana, raccolti nel ms. A dell’archivio della Compagnia oggi presso l’Archivio di Stato di Genova. Accompagna l’edizione una nota linguistica, volta ad approfondire le dinamiche di interazione – all’interno di testi perlopiù vergati da copisti non professionali – tra l’idioma locale genovese e quello lombardo dei soci della Compagnia, provenienti nella maggior parte dei casi dalle valli bergamasche.

Gli statuti della Compagnia dei Caravana del porto di Genova. Manoscritto ‘A’. Edizione critica, nota linguistica e glossario

BOCCARDO, Giovanni Battista;MASCHERPA, Giuseppe
2022-01-01

Abstract

Il contributo offre una nuova edizione degli statuti in latino e in volgare (secc. xiv-xvi) della storica corporazione di facchini del porto di Genova denominata Compagnia dei Caravana, raccolti nel ms. A dell’archivio della Compagnia oggi presso l’Archivio di Stato di Genova. Accompagna l’edizione una nota linguistica, volta ad approfondire le dinamiche di interazione – all’interno di testi perlopiù vergati da copisti non professionali – tra l’idioma locale genovese e quello lombardo dei soci della Compagnia, provenienti nella maggior parte dei casi dalle valli bergamasche.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1468613
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact