L'esperienza di Agostino, allievo e maestro, viene contestualizzata all'interno della tradizione retorica che connota la scrittura e che lo scrittore utilizza per conferire maggiore efficacia ai contenuti che esprime.
La grande scuola retorica e la novità cristiana
Fabio Gasti
2023-01-01
Abstract
L'esperienza di Agostino, allievo e maestro, viene contestualizzata all'interno della tradizione retorica che connota la scrittura e che lo scrittore utilizza per conferire maggiore efficacia ai contenuti che esprime.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.