Il lavoro approfondisce la nozione di informazione privilegiata, costituente il fulcro attorno a cui ruota il divieto di insider trading e anche l'obbligo di informazione continua a carico degli emittenti: attraverso un rispettivo confronto con l'esperienza statunitense e quella tedesca si evidenzia la indeterminatezza della nozione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | INFORMAZIONE FINANZIARIA E DIRITTO PENALE (DISCLOSE OR ABSTAIN? LA NOZIONE DI INFORMAZIONE PRIVILEGIATA TRA OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE AL PUBBLICO E DIVIETI DI INSIDER TRADING: RIFLESSIONI SULLA DETERMINATEZZA DELLE FATTISPECIE SANZIONATORIE) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Il lavoro approfondisce la nozione di informazione privilegiata, costituente il fulcro attorno a cui ruota il divieto di insider trading e anche l'obbligo di informazione continua a carico degli emittenti: attraverso un rispettivo confronto con l'esperienza statunitense e quella tedesca si evidenzia la indeterminatezza della nozione. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/147430 | |
ISBN: | 9788814144134 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.