Il lavoro prende spunto dalla sentenza n. 242 del 2019, esaminandone il fondamento, e si sofferma sui valori costituzionali in rapporto alle scelte di politica criminale recepite dall'ordinamento giuridico. Conclusivamente viene analizzata la proposta di legge attualmente all'esame del Parlamento sul tema del fine vita.
Morte assistita, suicidio ed eutanasia
seminara sergio
2022-01-01
Abstract
Il lavoro prende spunto dalla sentenza n. 242 del 2019, esaminandone il fondamento, e si sofferma sui valori costituzionali in rapporto alle scelte di politica criminale recepite dall'ordinamento giuridico. Conclusivamente viene analizzata la proposta di legge attualmente all'esame del Parlamento sul tema del fine vita.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.