Il contributo prende in esame le due Passioni di Paolo Aretino pubblicate nel 1546 insieme alle Lamentazioni di Geremia e riedite nel 1563, normalmente trascurate dagli studiosi a vantaggio della Passione secondo Giovanni rimasta manoscritta. Composte a quattro voci pari, intonano polifonicamente solo le parti delle “turbae”, come nella tradizione fiorentina della Passione rappresentata, a queste date, da Francesco Corteccia, tradizione alla quale è evidentemente legato ma in maniera assolutamente personale e originale, come mostrano alcuni confronti. Evidenti sono anche i legami di natura stilistica con Bernardo Pisano, del quale è ripresa l’idea della declamazione corale scandita e solenne, ma reinterpretata in chiave più moderna. Nel contributo è messa in rilievo la struttura compositiva generale e il modo in cui la scelta dello spazio sonoro è calcolata nell’interazione con il tono di passione dell’Evangelista.
Le Passioni di Paolo Antonio del Bivi, ovvero Paolo Aretino
TIBALDI
2023-01-01
Abstract
Il contributo prende in esame le due Passioni di Paolo Aretino pubblicate nel 1546 insieme alle Lamentazioni di Geremia e riedite nel 1563, normalmente trascurate dagli studiosi a vantaggio della Passione secondo Giovanni rimasta manoscritta. Composte a quattro voci pari, intonano polifonicamente solo le parti delle “turbae”, come nella tradizione fiorentina della Passione rappresentata, a queste date, da Francesco Corteccia, tradizione alla quale è evidentemente legato ma in maniera assolutamente personale e originale, come mostrano alcuni confronti. Evidenti sono anche i legami di natura stilistica con Bernardo Pisano, del quale è ripresa l’idea della declamazione corale scandita e solenne, ma reinterpretata in chiave più moderna. Nel contributo è messa in rilievo la struttura compositiva generale e il modo in cui la scelta dello spazio sonoro è calcolata nell’interazione con il tono di passione dell’Evangelista.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.