In un mondo in costante evoluzione, i confini delle società si trovano in una fase di transizione permanente. Con l'aumento della mobilità globale e delle tecnologie dell'informazione le questioni relative alla costruzione e alla rappresentazione dei confini diventano sempre più problematiche. In questo lavoro esploriamo come le autorità epistemiche ovvero le fonti di conoscenza considerate attendibili, influenzano la costruzione di una società in transizione.

Il potere di erigere e violare confini

Giuseppe Tipaldo
;
Flavio Antonio Ceravolo
;
2023-01-01

Abstract

In un mondo in costante evoluzione, i confini delle società si trovano in una fase di transizione permanente. Con l'aumento della mobilità globale e delle tecnologie dell'informazione le questioni relative alla costruzione e alla rappresentazione dei confini diventano sempre più problematiche. In questo lavoro esploriamo come le autorità epistemiche ovvero le fonti di conoscenza considerate attendibili, influenzano la costruzione di una società in transizione.
2023
9788855198271
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1478115
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact