L’articolo ripercorre attraverso la documentazione conservata a Pavia nell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea il viaggio e l’arrivo dei deportati pavesi nel campo di Flossenbürg. Da Bolzano il convoglio arriva al campo nel settembre del 1944. Si tratta di un viaggio fisico di trasferimento svolto in condizioni disumane e, come emerge nelle memorie e nelle lettere dei deportati, anche spirituale e di riflessione personale.
I prigionieri politici in viaggio verso i campi della morte. Il treno per Flossenbürg
lucia roselli
2023-01-01
Abstract
L’articolo ripercorre attraverso la documentazione conservata a Pavia nell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea il viaggio e l’arrivo dei deportati pavesi nel campo di Flossenbürg. Da Bolzano il convoglio arriva al campo nel settembre del 1944. Si tratta di un viaggio fisico di trasferimento svolto in condizioni disumane e, come emerge nelle memorie e nelle lettere dei deportati, anche spirituale e di riflessione personale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.