Il contributo prende in esame il cinema italiano d'ambito operistico nel periodo tra le due guerre, identificandone i filoni e le strategie narrative particolarmente funzionali alla propaganda e alla diffusione su scala internazionale dell'identità culturale nazionale.
«Piano, piano, terra terra, sottovoce, sibilando»: presenze operistiche nel cinema italiano tra le due guerre
Elena Mosconi
2022-01-01
Abstract
Il contributo prende in esame il cinema italiano d'ambito operistico nel periodo tra le due guerre, identificandone i filoni e le strategie narrative particolarmente funzionali alla propaganda e alla diffusione su scala internazionale dell'identità culturale nazionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.