Questo libro è uno studio sulla ricezione dell’antico ed esplora il ruolo centrale svolto dall'antica mousiké nello sviluppo delle pratiche e delle idee musicali nella cultura occidentale. La discussione, che per la prima volta abbraccia un arco temporale così ampio in un unico volume, si articola principalmente intorno ad alcuni concetti chiave (il valore educativo e terapeutico della musica, il suo ruolo nell'ideale di armonia cosmica, la sua relazione con i sensi e le emozioni), ai modelli teorici e alle questioni estetiche, mettendo in evidenza il ruolo della mousiké greca nei dibattiti culturali moderni nell'ambito degli studi classici, della musicologia, della filosofia, dell'estetica, dell'antropologia, e dei performance studies, offrendo un resoconto chiaro e completo dei motivi che l’hanno resa un’inesauribile fonte di ispirazione per musicisti, teorici, studiosi e antiquari attraverso i secoli.
Music: Antiquity and Its Legacy
Rocconi Eleonora
2024-01-01
Abstract
Questo libro è uno studio sulla ricezione dell’antico ed esplora il ruolo centrale svolto dall'antica mousiké nello sviluppo delle pratiche e delle idee musicali nella cultura occidentale. La discussione, che per la prima volta abbraccia un arco temporale così ampio in un unico volume, si articola principalmente intorno ad alcuni concetti chiave (il valore educativo e terapeutico della musica, il suo ruolo nell'ideale di armonia cosmica, la sua relazione con i sensi e le emozioni), ai modelli teorici e alle questioni estetiche, mettendo in evidenza il ruolo della mousiké greca nei dibattiti culturali moderni nell'ambito degli studi classici, della musicologia, della filosofia, dell'estetica, dell'antropologia, e dei performance studies, offrendo un resoconto chiaro e completo dei motivi che l’hanno resa un’inesauribile fonte di ispirazione per musicisti, teorici, studiosi e antiquari attraverso i secoli.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.