Il saggio analizza i sonetti di Richard Murphy appartenenti al ciclo “The Price of Stone” e la loro relazione al volume In Search of Poetry, una sorta di avantesto. All’inizio del lavoro questo ciclo viene collocato entro la produzione di Richard Murphy, per procedere poi all’analisi di “The Price of Stone”. La raccolta di sonetti è focalizzata sulla necessità, per il poeta, di costruire da un lato materialmente, e dall’altro verbalmente: case, studi e poesie. Il saggio rende conto di come la costruzione, letterale e metaforica, sia centrale alla poetica dell’autore, e lo dimostra attraverso l’analisi dei testi poetici.
“Parole per costruire: i sonetti di Richard Murphy”
Elena Cotta Ramusino
2023-01-01
Abstract
Il saggio analizza i sonetti di Richard Murphy appartenenti al ciclo “The Price of Stone” e la loro relazione al volume In Search of Poetry, una sorta di avantesto. All’inizio del lavoro questo ciclo viene collocato entro la produzione di Richard Murphy, per procedere poi all’analisi di “The Price of Stone”. La raccolta di sonetti è focalizzata sulla necessità, per il poeta, di costruire da un lato materialmente, e dall’altro verbalmente: case, studi e poesie. Il saggio rende conto di come la costruzione, letterale e metaforica, sia centrale alla poetica dell’autore, e lo dimostra attraverso l’analisi dei testi poetici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.