In questo contributo si analizzano alcuni aspetti affrontati nel volume di Franco Cazzola. Nello specifico si considera il ruolo della dinamica demografica nel favorire la colonizzazione di aree sempre più estese della bassa pianura. Si mettono in evidenza, altresì, i diversi aspetti connessi alla bonifica della Pianura Padana, sottolineando tanto il ruolo di coordinamento, finanziamento e promozione degli stati e delle comunità urbane e rurali, quanto il costante lavoro necessario per la costruzione e la manutenzione di quel paesaggio artificiale, opera delle popolazioni che vi abitavano. Si pone, infine, l’accento sulle questioni inerenti al possesso e ai diritti d’accesso all’immenso sistema idraulico prodotto dall’incessante opera di bonifica, così come si accenna alle peculiari forme collettive e cooperative di gestione di questo esteso patrimonio.

Istituzioni, lavoro e cooperazione nella costruzione del sistema idraulico padano tra tardo medioevo e prima età moderna

Di Tullio, Matteo
2023-01-01

Abstract

In questo contributo si analizzano alcuni aspetti affrontati nel volume di Franco Cazzola. Nello specifico si considera il ruolo della dinamica demografica nel favorire la colonizzazione di aree sempre più estese della bassa pianura. Si mettono in evidenza, altresì, i diversi aspetti connessi alla bonifica della Pianura Padana, sottolineando tanto il ruolo di coordinamento, finanziamento e promozione degli stati e delle comunità urbane e rurali, quanto il costante lavoro necessario per la costruzione e la manutenzione di quel paesaggio artificiale, opera delle popolazioni che vi abitavano. Si pone, infine, l’accento sulle questioni inerenti al possesso e ai diritti d’accesso all’immenso sistema idraulico prodotto dall’incessante opera di bonifica, così come si accenna alle peculiari forme collettive e cooperative di gestione di questo esteso patrimonio.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1492187
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact