Offshore structure design requires a reliable definition of the wave loads. With climate change, extreme wave events pose significant concerns in coastal and ocean engineering. Moreover, these events are expected to increase in frequency and severity. Waves have the potential to inflict extensive damage on offshore and coastal structures, leading to human and economic losses. The research community has underlined the importance of understanding wave action on an offshore structure. This study aims to analyse wave generation, propagation and structure interaction using Lagrangian particle methods. Multiple models will be utilised and developed to simulate various scenarios: from the generation regular waves in a channel to the modelling of nonlinear wave interacting with floating structures.

I carichi generati dalle onde sulle strutture offshore necessitano di una corretta definizione. I cambiamenti climatici aumentano la probabilità di eventi estremi, questi rappresentano una grave preoccupazione per tutte quelle strutture inserite nel contesto marittimo, dalle navi ai parchi eolici. Onde di grande dimensioni possono causare gravi danni oltre che alle strutture, anche al personale tecnico. Inoltre possono essere cause di gravi perdite economiche. Questo lavoro propone di analizzare la generazione, propagazione e interazione di onde con strutture utilizzando metodi numerici Lagrangiani particellari. Diversi modelli sono stati studiati e sviluppati applicandoli a una grande varietà di casi studio: dalla generazione di onde regolari in canale alla modellazione dell'interazione di onde non lineari con strutture flottanti.

Modellazione numerica Lagrangiana di interazione onda-struttura

SALIS, NICOLÒ
2024-06-17

Abstract

Offshore structure design requires a reliable definition of the wave loads. With climate change, extreme wave events pose significant concerns in coastal and ocean engineering. Moreover, these events are expected to increase in frequency and severity. Waves have the potential to inflict extensive damage on offshore and coastal structures, leading to human and economic losses. The research community has underlined the importance of understanding wave action on an offshore structure. This study aims to analyse wave generation, propagation and structure interaction using Lagrangian particle methods. Multiple models will be utilised and developed to simulate various scenarios: from the generation regular waves in a channel to the modelling of nonlinear wave interacting with floating structures.
17-giu-2024
I carichi generati dalle onde sulle strutture offshore necessitano di una corretta definizione. I cambiamenti climatici aumentano la probabilità di eventi estremi, questi rappresentano una grave preoccupazione per tutte quelle strutture inserite nel contesto marittimo, dalle navi ai parchi eolici. Onde di grande dimensioni possono causare gravi danni oltre che alle strutture, anche al personale tecnico. Inoltre possono essere cause di gravi perdite economiche. Questo lavoro propone di analizzare la generazione, propagazione e interazione di onde con strutture utilizzando metodi numerici Lagrangiani particellari. Diversi modelli sono stati studiati e sviluppati applicandoli a una grande varietà di casi studio: dalla generazione di onde regolari in canale alla modellazione dell'interazione di onde non lineari con strutture flottanti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
nicolosalis_phD_thesis_def_pdfa.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi
Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 21.75 MB
Formato Adobe PDF
21.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1499515
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact