La casa della Dimesse di Chiari costituisce una micro-società che conosce delle difficoltà materiali, che permette di nutrire le proprie religiose attraverso una serie di rendite derivanti da beni fondiari o da generose donazioni, dalle offerte e dal ricavo derivante dall’erogazione di alcuni servizi (si pensi da quello educativo). Ed è per questo che non bisogna altresì ignorare il peso delle congiunture economiche che favorisce l’ampliamento della comunità in alcuni particolari momenti.
La santa gara. Vita quotidiana di donne devote nel Settecento bresciano
simona Negruzzo
2019-01-01
Abstract
La casa della Dimesse di Chiari costituisce una micro-società che conosce delle difficoltà materiali, che permette di nutrire le proprie religiose attraverso una serie di rendite derivanti da beni fondiari o da generose donazioni, dalle offerte e dal ricavo derivante dall’erogazione di alcuni servizi (si pensi da quello educativo). Ed è per questo che non bisogna altresì ignorare il peso delle congiunture economiche che favorisce l’ampliamento della comunità in alcuni particolari momenti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.