A metà Cinquecento, nel borgo di Gavardo l'abate Roccio gestisce un piccolo collegetto per la formazione di giovani aristocratici e benestanti della provincia bresciana. Viene descritto il rapporto precettorale instauratosi tra il maestro e l'allievo Alessandro Luzzago.

L'allievo santo. Marcantonio Roccio precettore di Alessandro Luzzago

NEGRUZZO S
2013-01-01

Abstract

A metà Cinquecento, nel borgo di Gavardo l'abate Roccio gestisce un piccolo collegetto per la formazione di giovani aristocratici e benestanti della provincia bresciana. Viene descritto il rapporto precettorale instauratosi tra il maestro e l'allievo Alessandro Luzzago.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1503536
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact