Il saggio indaga la giurisprudenza – in particolare, di legittimità – sui licenziamenti economici – soprattutto, individuali per giustificato motivo oggettivo – alla luce dell’evoluzione normativa e della giurisprudenza costituzionale, sino alla recente sentenza n. 128/2024, evidenziando plurimi profili creativi. The essay investigates the case law – in particular, of legitimacy – on economical dismissals – above all, individual dismissals for objective reasons – in the light of regulatory developments and constitutional jurisprudence, up to the recent sentence no. 128/2024, highlighting several creative profiles.
I licenziamenti economici nella giurisprudenza, dalla legge n. 604/1966 a Corte costituzionale n. 128/2024
Ferraresi Marco
2024-01-01
Abstract
Il saggio indaga la giurisprudenza – in particolare, di legittimità – sui licenziamenti economici – soprattutto, individuali per giustificato motivo oggettivo – alla luce dell’evoluzione normativa e della giurisprudenza costituzionale, sino alla recente sentenza n. 128/2024, evidenziando plurimi profili creativi. The essay investigates the case law – in particular, of legitimacy – on economical dismissals – above all, individual dismissals for objective reasons – in the light of regulatory developments and constitutional jurisprudence, up to the recent sentence no. 128/2024, highlighting several creative profiles.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.