Obiettivo di questo contributo è prendere in esame alcuni passi significativi del primo libro delle Laudes Dei di Draconzio e della loro riscrittura da parte di Eugenio di Toledo. L’analisi contrastiva di questa selezione di passi mostra come il testo di Eugenio si discosti molto da quello di Draconzio, modificandolo in profondità dall’interno. Se ciò ha conseguenze importanti sulla constitutio del testo di Draconzio, per la quale è rischioso il ricorso alla recensio Eugeniana, è interessante notare come, eliminati gli elementi tipici dello stile draconziano, Eugenio alteri in modo evidente soprattutto i passaggi cruciali per l’argomentazione, che non è mai avulsa dalla situazione concreta vissuta dal poeta di età vandalica.
Osservazioni sul primo libro del De laudibus Dei di Draconzio alla luce della riscrittura di Eugenio di Toledo
Maria Jennifer Falcone
2024-01-01
Abstract
Obiettivo di questo contributo è prendere in esame alcuni passi significativi del primo libro delle Laudes Dei di Draconzio e della loro riscrittura da parte di Eugenio di Toledo. L’analisi contrastiva di questa selezione di passi mostra come il testo di Eugenio si discosti molto da quello di Draconzio, modificandolo in profondità dall’interno. Se ciò ha conseguenze importanti sulla constitutio del testo di Draconzio, per la quale è rischioso il ricorso alla recensio Eugeniana, è interessante notare come, eliminati gli elementi tipici dello stile draconziano, Eugenio alteri in modo evidente soprattutto i passaggi cruciali per l’argomentazione, che non è mai avulsa dalla situazione concreta vissuta dal poeta di età vandalica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.