La Corte di cassazione si pone nel solco della propria precedente giurisprudenza e segue un più ampio indirizzo che, sotto diversi profili, sembra limitare il possibile sindacato relativamente alle irregolarità e alle valutazioni di merito nel procedimento di concordato fallimentare, sul presupposto che il tema decisivo consista nella completezza del corredo informativo a disposizione dei creditori al fine di poter valutare in concreto la convenienza della proposta ai fini del voto.

Il parere del curatore sulla proposta di concordato fallimentare e la valutazione dei creditori

FABIO MARELLI
2022-01-01

Abstract

La Corte di cassazione si pone nel solco della propria precedente giurisprudenza e segue un più ampio indirizzo che, sotto diversi profili, sembra limitare il possibile sindacato relativamente alle irregolarità e alle valutazioni di merito nel procedimento di concordato fallimentare, sul presupposto che il tema decisivo consista nella completezza del corredo informativo a disposizione dei creditori al fine di poter valutare in concreto la convenienza della proposta ai fini del voto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1512344
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact