Il volume (frutto di una ricerca internazionale) si inserisce nel dibattito storiografico sui movimenti e i regimi che sono stati definiti come "fascisti". In questo ambito, i saggi qui raccolti esaminano, da varie prospettive storiografiche, i rapporti intercorsi tra l'Italia fascista e la Spagna franchista, analizzando anche le immagini dei due regimi politici e le percezioni reciproche. In particolare, il saggio su "Le relazioni Italia-Spagna nel periodo della formazione politica di Franco" (di M. Mugnaini), che apre il volume, ricostruisce l'evoluzione dei rapporti italo-spagnoli dall'inizio del Novecento sino allo scoppio della guerra civile spagnola nel 1936.
Le relazioni Italia-Spagna nel periodo della formazione politica di Franco
MUGNAINI, MARCO
2005-01-01
Abstract
Il volume (frutto di una ricerca internazionale) si inserisce nel dibattito storiografico sui movimenti e i regimi che sono stati definiti come "fascisti". In questo ambito, i saggi qui raccolti esaminano, da varie prospettive storiografiche, i rapporti intercorsi tra l'Italia fascista e la Spagna franchista, analizzando anche le immagini dei due regimi politici e le percezioni reciproche. In particolare, il saggio su "Le relazioni Italia-Spagna nel periodo della formazione politica di Franco" (di M. Mugnaini), che apre il volume, ricostruisce l'evoluzione dei rapporti italo-spagnoli dall'inizio del Novecento sino allo scoppio della guerra civile spagnola nel 1936.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.