L'articolo affronta per la prima volta questioni filologiche relative alla produzione organistica del compositore savonese Giuseppe Manzino (1929-1992). Si analizzano le edizioni a stampa e gli schizzi per determinare la corretta interpretazione agogica di passi critici della composizione, anche a fronte dell'edizione discografica di riferimento.
Una questione testuale nella Sonata I per organo di Giuseppe Manzino
Antonio Delfino
2023-01-01
Abstract
L'articolo affronta per la prima volta questioni filologiche relative alla produzione organistica del compositore savonese Giuseppe Manzino (1929-1992). Si analizzano le edizioni a stampa e gli schizzi per determinare la corretta interpretazione agogica di passi critici della composizione, anche a fronte dell'edizione discografica di riferimento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.