Il presente contributo costituisce un primo tentativo di saggiare, attraverso focus group, l’impatto di due progetti di Ricerca-Formazione realizzati in asili nidi e scuole dell’infanzia da parte di due diversi gruppi di ricerca. Dall’analisi delle testimonianze raccolte gli aspetti maggiormente significativi che emergono come prodotto della partecipazione alla Ricerca-Formazione sono, in ambedue i casi, pur secondo declinazioni differenti, l’acquisizione di posture di ricerca in termini di riflessività e il trasferimento di quanto appreso in circostanze nuove.
Ricerca-Formazione nello 0-6:prima analisi di due esperienze
Anna Bondioli;Donatella Savio
2021-01-01
Abstract
Il presente contributo costituisce un primo tentativo di saggiare, attraverso focus group, l’impatto di due progetti di Ricerca-Formazione realizzati in asili nidi e scuole dell’infanzia da parte di due diversi gruppi di ricerca. Dall’analisi delle testimonianze raccolte gli aspetti maggiormente significativi che emergono come prodotto della partecipazione alla Ricerca-Formazione sono, in ambedue i casi, pur secondo declinazioni differenti, l’acquisizione di posture di ricerca in termini di riflessività e il trasferimento di quanto appreso in circostanze nuove.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.