Il contributo, una volta formulate alcune congetture sulla vita del giurista, prende in esame la nozione di nomos nel de excusationibus di Erennio Modestino. A tal riguardo appare fondamentale l'apporto che fornisce il confronto con una iscrizione di Efeso (Inschr. von Ephesos II, 30 nr. 217), nella quale si adopera il termine nomos per riferirsi al contenuto dei libri de officio proconsulis di Ulpiano.

I nomoi in Erennio Modestino. Una precisazione

Valerio Marotta
2024-01-01

Abstract

Il contributo, una volta formulate alcune congetture sulla vita del giurista, prende in esame la nozione di nomos nel de excusationibus di Erennio Modestino. A tal riguardo appare fondamentale l'apporto che fornisce il confronto con una iscrizione di Efeso (Inschr. von Ephesos II, 30 nr. 217), nella quale si adopera il termine nomos per riferirsi al contenuto dei libri de officio proconsulis di Ulpiano.
2024
979-12-211-0849-1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1516127
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact