Questo contributo (cap.) prende in esame la storia costituzionale del principato, soffermandosi soprattutto sui poteri conferiti a Ottaviano Augusto tra il 27 e il 23 a.C. Particolare attenzione si presta anche alla definizione giuridica del principato e all'organizzazione amministrativa dei primi tre secoli dell'Impero.
Capitolo I - Parte III: Le forme costituzionali (Principato)
Valerio Marotta
2024-01-01
Abstract
Questo contributo (cap.) prende in esame la storia costituzionale del principato, soffermandosi soprattutto sui poteri conferiti a Ottaviano Augusto tra il 27 e il 23 a.C. Particolare attenzione si presta anche alla definizione giuridica del principato e all'organizzazione amministrativa dei primi tre secoli dell'Impero.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.