Il contributo affronta una delle questioni fondamentali riguardanti la diffusione della notazione musicale nell'Europa altomedievale, ovvero i criteri seguiti nella formazione dei segni base nelle differenti famiglie neumatiche. Inoltre, ha la finalità di partire da queste analisi per una discussione critica della moderna storiografia sulle notazioni musicali neumatiche occidentali. In particolare, attraverso una metodologia assolutamente innovativa, si vuole dimostrare come non sia possibile derivare una cronologia delle varie famiglie neumatice basandosi esclusivamente sulla cronologia delle fonti superstiti.
Design, and the Historiography of Early Music Scripts
Varelli Giovanni
2023-01-01
Abstract
Il contributo affronta una delle questioni fondamentali riguardanti la diffusione della notazione musicale nell'Europa altomedievale, ovvero i criteri seguiti nella formazione dei segni base nelle differenti famiglie neumatiche. Inoltre, ha la finalità di partire da queste analisi per una discussione critica della moderna storiografia sulle notazioni musicali neumatiche occidentali. In particolare, attraverso una metodologia assolutamente innovativa, si vuole dimostrare come non sia possibile derivare una cronologia delle varie famiglie neumatice basandosi esclusivamente sulla cronologia delle fonti superstiti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.