Il contributo intende esplorare se e quanto sia possibile un approccio integrato tra diritti umani e diritto internazionale umanitario per la protezione delle persone con disabilità in tempo di conflitto armato. Dopo aver illustrato i profili di operatività dei due settori del diritto internazionale, che presentano margini di sovrapposizione che devono essere adeguatamente valorizzati, la discussione affronta la necessità di chiarire gli aspetti definitori in tema di persone con disabilità, operando una riconciliazione tra i più recenti contributi forniti dagli strumenti relativi alla tutela dei diritti umani e le più risalenti regole del diritto internazionale umanitario. Si procede poi con la discussione di quello che è ritenuto costituire il punto di convergenza tra i due sistemi, ovvero il principio di non discriminazione. Infine, si conclude affermando, avendone definito vincoli e opportunità, che l'integrazione tra diritti umani e diritto internazionale umanitario per la tutela delle persone con disabilità in tempo di conflitto armato risulta essere una strada di indagine promettente che abilita ad intravedere proficui risvolti, con particolare riferimento al tema dei soccorsi.
Protezione delle persone con disabilità in tempo di conflitto armato: questioni preliminari
Aldo Piccone
2024-01-01
Abstract
Il contributo intende esplorare se e quanto sia possibile un approccio integrato tra diritti umani e diritto internazionale umanitario per la protezione delle persone con disabilità in tempo di conflitto armato. Dopo aver illustrato i profili di operatività dei due settori del diritto internazionale, che presentano margini di sovrapposizione che devono essere adeguatamente valorizzati, la discussione affronta la necessità di chiarire gli aspetti definitori in tema di persone con disabilità, operando una riconciliazione tra i più recenti contributi forniti dagli strumenti relativi alla tutela dei diritti umani e le più risalenti regole del diritto internazionale umanitario. Si procede poi con la discussione di quello che è ritenuto costituire il punto di convergenza tra i due sistemi, ovvero il principio di non discriminazione. Infine, si conclude affermando, avendone definito vincoli e opportunità, che l'integrazione tra diritti umani e diritto internazionale umanitario per la tutela delle persone con disabilità in tempo di conflitto armato risulta essere una strada di indagine promettente che abilita ad intravedere proficui risvolti, con particolare riferimento al tema dei soccorsi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.