A cura dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odon- toiatri di Milano, dell’Accademia Lombarda di Sanità Pubblica, della sezione lombarda della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), dell’Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere (ANMDO) e dell’ATS Città Metropolitana di Milano. L’obiettivo è di stilare un manuale aggiornato e dedicato alla figura del Direttore Sanitario in Lombardia. Il testo coprirà una vasta gamma di argomenti, dalla normativa vigente ai percorsi formativi necessari, fino ad approfondire i requisiti per la funzione, gli aspetti deontologici e le responsabilità connesse. Nella stesura sono coinvolte anche le scuole di specializzazione dell’Università Statale di Milano, di Pavia, di Milano-Bicocca e dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

Il Direttore Sanitario nelle strutture Lombarde

Leandro Gentile;
2024-01-01

Abstract

A cura dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odon- toiatri di Milano, dell’Accademia Lombarda di Sanità Pubblica, della sezione lombarda della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), dell’Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere (ANMDO) e dell’ATS Città Metropolitana di Milano. L’obiettivo è di stilare un manuale aggiornato e dedicato alla figura del Direttore Sanitario in Lombardia. Il testo coprirà una vasta gamma di argomenti, dalla normativa vigente ai percorsi formativi necessari, fino ad approfondire i requisiti per la funzione, gli aspetti deontologici e le responsabilità connesse. Nella stesura sono coinvolte anche le scuole di specializzazione dell’Università Statale di Milano, di Pavia, di Milano-Bicocca e dell’Università Vita-Salute San Raffaele.
2024
978-88-214-5992-4
978-88-214-5993-1
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1517075
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact