Si esamina la legislazione in materia di adozione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS e si propongono una serie di riflessioni critiche sull’effettiva applicabilità del divieto di adozione di tali principi alla redazione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato di gruppo in caso di società holding di partecipazioni di dimensioni inferiori a quelle indicate nell’art. 2435-bis c.c. L’obiettivo dichiarato del presente contributo è pertanto verificare se il particolare caso delle holding sopra indicate, qualora poste a capo di un gruppo di dimensioni rilevanti, possa configurare un’eccezione rispetto al divieto di applicazione degli IAS/IFRS per come lo stesso si evince dalla lettura dell’art. 2, lettere f) e g) del D.Lgs. n. 38/2005 che regola appunto l’ambito di applicazione oggettivo e soggettivo dei principi contabili internazionali nell’ordinamento giuridico italiano.

Divieto di adozione dei principi IAS/IFRS per le holding rilevanti

Santucci Stefano
Writing – Original Draft Preparation
;
2024-01-01

Abstract

Si esamina la legislazione in materia di adozione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS e si propongono una serie di riflessioni critiche sull’effettiva applicabilità del divieto di adozione di tali principi alla redazione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato di gruppo in caso di società holding di partecipazioni di dimensioni inferiori a quelle indicate nell’art. 2435-bis c.c. L’obiettivo dichiarato del presente contributo è pertanto verificare se il particolare caso delle holding sopra indicate, qualora poste a capo di un gruppo di dimensioni rilevanti, possa configurare un’eccezione rispetto al divieto di applicazione degli IAS/IFRS per come lo stesso si evince dalla lettura dell’art. 2, lettere f) e g) del D.Lgs. n. 38/2005 che regola appunto l’ambito di applicazione oggettivo e soggettivo dei principi contabili internazionali nell’ordinamento giuridico italiano.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1517100
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact