Il contributo illustra l'attività dell'attestatore volta a verificare il miglior soddisfacimento dei creditori, che ha come oggetto l'analisi della capacità del piano di risanamento o della procedura proposta di garantire un soddisfacimento dei creditori superiore rispetto alle alternative liquidatorie o concorsuali. Tale verifica si basa sull'esame delle proiezioni economico-finanziarie, sulla valutazione comparativa degli scenari prospettati e sull'analisi della ragionevolezza delle ipotesi sottostanti, con l’obiettivo di attestare che la soluzione individuata risulti la più vantaggiosa per il ceto creditorio.

La valutazione del miglior soddisfacimento dei creditori

Stefano Santucci
Writing – Original Draft Preparation
2022-01-01

Abstract

Il contributo illustra l'attività dell'attestatore volta a verificare il miglior soddisfacimento dei creditori, che ha come oggetto l'analisi della capacità del piano di risanamento o della procedura proposta di garantire un soddisfacimento dei creditori superiore rispetto alle alternative liquidatorie o concorsuali. Tale verifica si basa sull'esame delle proiezioni economico-finanziarie, sulla valutazione comparativa degli scenari prospettati e sull'analisi della ragionevolezza delle ipotesi sottostanti, con l’obiettivo di attestare che la soluzione individuata risulti la più vantaggiosa per il ceto creditorio.
2022
9788821779459
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1517102
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact