Il contributo è dedicato alla Responsabilità dell'attestatore ed esamina i doveri e gli obblighi del professionista incaricato di attestare la fattibilità del piano di risanamento o il miglior soddisfacimento dei creditori. L'attestatore è tenuto a svolgere un’analisi approfondita e indipendente, garantendo trasparenza, diligenza e imparzialità nel valutare le proiezioni economico-finanziarie e la coerenza delle soluzioni proposte. La sua responsabilità si estende anche alle conseguenze di eventuali attestazioni errate o negligenti, che possono comportare profili di responsabilità sia civile che penale, in caso di danni arrecati a creditori o terzi.

Responsabilità dell'Attestatore

santucci stefano
Writing – Original Draft Preparation
2025-01-01

Abstract

Il contributo è dedicato alla Responsabilità dell'attestatore ed esamina i doveri e gli obblighi del professionista incaricato di attestare la fattibilità del piano di risanamento o il miglior soddisfacimento dei creditori. L'attestatore è tenuto a svolgere un’analisi approfondita e indipendente, garantendo trasparenza, diligenza e imparzialità nel valutare le proiezioni economico-finanziarie e la coerenza delle soluzioni proposte. La sua responsabilità si estende anche alle conseguenze di eventuali attestazioni errate o negligenti, che possono comportare profili di responsabilità sia civile che penale, in caso di danni arrecati a creditori o terzi.
2025
9788821785955
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1517104
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact