L'articolo analizza le sezioni 1-3 della bozza di Standard “LSME ESRS” pubblicata da EFRAG e concepita per armonizzare la rendicontazione di sostenibilità delle piccole e medie imprese quotate in mercati regolamentati (LSME). La Sezione 1 definisce l’ambito di applicazione e gli obiettivi dello standard, evidenziando l’importanza di una rendicontazione semplificata ma conforme al quadro normativo europeo in materia di sostenibilità. La Sezione 2 introduce i principi generali che guidano la preparazione delle informazioni di sostenibilità, con un focus su rilevanza, comparabilità e chiarezza, adeguati alla dimensione e complessità delle LSME. Infine, la Sezione 3 illustra i requisiti di informativa specifica, organizzati attorno a temi ambientali, sociali e di governance, privilegiando un approccio proporzionato alle capacità delle imprese minori, ma capace di soddisfare le esigenze informative degli stakeholder.

L'analisi del principio contabile in bozza "ESRS LSME" di EFRAG" - Sezioni 1-3

santucci stefano
Writing – Original Draft Preparation
2024-01-01

Abstract

L'articolo analizza le sezioni 1-3 della bozza di Standard “LSME ESRS” pubblicata da EFRAG e concepita per armonizzare la rendicontazione di sostenibilità delle piccole e medie imprese quotate in mercati regolamentati (LSME). La Sezione 1 definisce l’ambito di applicazione e gli obiettivi dello standard, evidenziando l’importanza di una rendicontazione semplificata ma conforme al quadro normativo europeo in materia di sostenibilità. La Sezione 2 introduce i principi generali che guidano la preparazione delle informazioni di sostenibilità, con un focus su rilevanza, comparabilità e chiarezza, adeguati alla dimensione e complessità delle LSME. Infine, la Sezione 3 illustra i requisiti di informativa specifica, organizzati attorno a temi ambientali, sociali e di governance, privilegiando un approccio proporzionato alle capacità delle imprese minori, ma capace di soddisfare le esigenze informative degli stakeholder.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1517180
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact