Nel contributo si propone uno studio della costruzione linguistica dello spazio fisico e naturale nella prima metà della traiettoria poetica di Manuel Álvarez Ortega, in particolare con riferimento ai campi semantici del pieno e del vuoto.
Una retórica de lo vacío: la relación naturaleza-lenguaje en la poesía del primer Manuel Álvarez Ortega (1941-1967)
Enrico Lodi
2024-01-01
Abstract
Nel contributo si propone uno studio della costruzione linguistica dello spazio fisico e naturale nella prima metà della traiettoria poetica di Manuel Álvarez Ortega, in particolare con riferimento ai campi semantici del pieno e del vuoto.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.