Il saggio esamina, a prima lettura, i profili penali del d.d.l. S. 1308 in materia di tutela penale degli animali, soffermandosi sulla novella più rilevante, ossia quella concernente la definitiva uscita di scena del “sentimento per gli animali” e l’affermazione dell’animale in sé come bene giuridico protetto dal legislatore penale.
Appunti sui profili penalistici del d.d.l. S. 1308 in materia di tutela penale degli animali
F. Fasani
2024-01-01
Abstract
Il saggio esamina, a prima lettura, i profili penali del d.d.l. S. 1308 in materia di tutela penale degli animali, soffermandosi sulla novella più rilevante, ossia quella concernente la definitiva uscita di scena del “sentimento per gli animali” e l’affermazione dell’animale in sé come bene giuridico protetto dal legislatore penale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.