L'articolo ricostruisce in dettaglio i percorsi (soprattutto segnati da dialetti iranici) che hanno portato la parola indoeuropea *medh-u- '(lliquido alcolico ricavato dal) miele' da una parte alle lingue ugrofinniche (come l'ungherese e il finnico) e dall'altra al cinese e di qui al coreano, al giapponese e al vietnamita.
'Miele' e 'vino' dall'Ungheria al Giappone: il continente euroasiatico come antica area di contatto interlinguistico
MANZELLI, GIANGUIDO
2006-01-01
Abstract
L'articolo ricostruisce in dettaglio i percorsi (soprattutto segnati da dialetti iranici) che hanno portato la parola indoeuropea *medh-u- '(lliquido alcolico ricavato dal) miele' da una parte alle lingue ugrofinniche (come l'ungherese e il finnico) e dall'altra al cinese e di qui al coreano, al giapponese e al vietnamita.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.