1. LA POLITICA E L’ARISTOTELISMO POLITICO ATTRAVERSO I SECOLI 1.1. Il tardivo arrivo del testo della Politica in Occidente 1.2. La fortuna (della Politica e) del pensiero politico aristotelico 2. LA POLIS E TA POLITIKA: L’OPERA E LA SUA NATURA 2.1. Il mondo della polis 2.2. Lo studio di ta politika 2.3. Il contenuto dell’opera 2.4. Ordine e cronologia dei libri della Politica 3. LA VARIETÀ DELLE COSTITUZIONI E ALTRI TEMI TRASVERSALI DELLA POLITICA 3.1. La teoria delle forme di governo e la historia 3.2. “A ogni costituzione la sua educazione”: la Politica e il sistema paideutico ‘plurale’ 3.3. I popoli anellenici della Politica tra casi-studio ed esemplificazioni 3.4. Dèi e divino nella Politica: la teologia aristotelica tra tradizione e ‘riforma’ 3.4.1. Il dio unico e ‘metafisico’ come strumento retorico al servizio della filosofia politica 3.4.2. Gli dèi dell’Olimpo nella Politica Bibliografia

Introduzione (a Aristotele, La Politica. Guida)

Zizza, C.
2025-01-01

Abstract

1. LA POLITICA E L’ARISTOTELISMO POLITICO ATTRAVERSO I SECOLI 1.1. Il tardivo arrivo del testo della Politica in Occidente 1.2. La fortuna (della Politica e) del pensiero politico aristotelico 2. LA POLIS E TA POLITIKA: L’OPERA E LA SUA NATURA 2.1. Il mondo della polis 2.2. Lo studio di ta politika 2.3. Il contenuto dell’opera 2.4. Ordine e cronologia dei libri della Politica 3. LA VARIETÀ DELLE COSTITUZIONI E ALTRI TEMI TRASVERSALI DELLA POLITICA 3.1. La teoria delle forme di governo e la historia 3.2. “A ogni costituzione la sua educazione”: la Politica e il sistema paideutico ‘plurale’ 3.3. I popoli anellenici della Politica tra casi-studio ed esemplificazioni 3.4. Dèi e divino nella Politica: la teologia aristotelica tra tradizione e ‘riforma’ 3.4.1. Il dio unico e ‘metafisico’ come strumento retorico al servizio della filosofia politica 3.4.2. Gli dèi dell’Olimpo nella Politica Bibliografia
2025
9788891335098
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11571/1525097
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact