In questo volume un folto numero di ricercatori protagonisti della rivoluzione biotecnologica, compreso lo scienziato che ha clonato Dolly, cercano di spiegare i risultati e gli obiettivi della ricerca assieme alle future applicazioni dell'ingegneria genetica. Scopriremo che prevalgono le buone intenzioni, la volontà di alleviare le sofferenze del genere umano e anche degli animali, nostri compagni nel difficile cammino terreno. E per questo ci riferiamo al mondo come ad un Eldorado, un luogo dal quale tuttavia, per ora, dobbiamo ritornare per confrontarci con quello che non è ancora stato fatto. Per ragionare sulle motivazioni, sull'etica e trovare giustificazioni valide ad un viaggio stimolante ma apparentemente senza ritorno.
Cellule staminali e genetica di cellule somatiche
DECARLI, LUIGI
2003-01-01
Abstract
In questo volume un folto numero di ricercatori protagonisti della rivoluzione biotecnologica, compreso lo scienziato che ha clonato Dolly, cercano di spiegare i risultati e gli obiettivi della ricerca assieme alle future applicazioni dell'ingegneria genetica. Scopriremo che prevalgono le buone intenzioni, la volontà di alleviare le sofferenze del genere umano e anche degli animali, nostri compagni nel difficile cammino terreno. E per questo ci riferiamo al mondo come ad un Eldorado, un luogo dal quale tuttavia, per ora, dobbiamo ritornare per confrontarci con quello che non è ancora stato fatto. Per ragionare sulle motivazioni, sull'etica e trovare giustificazioni valide ad un viaggio stimolante ma apparentemente senza ritorno.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.