L'articolo mette a confronto le figure di Metternich e Kissinger, paradigmatiche di un modo di fare diplomazia e politica internazionale contrassegnato dal realismo e dalla ricerca dell'equilibrio, evidenziando poi le differenze nel contesto in cui i due diplomatici hanno operato, con le diverse opportunità e i diversi limiti di fronte ai quali si trovavano a prendere ed attuare le loro decisioni.
Metternich e Kissinger: un confronto a distanza
VALIGI, MARCO
2009-01-01
Abstract
L'articolo mette a confronto le figure di Metternich e Kissinger, paradigmatiche di un modo di fare diplomazia e politica internazionale contrassegnato dal realismo e dalla ricerca dell'equilibrio, evidenziando poi le differenze nel contesto in cui i due diplomatici hanno operato, con le diverse opportunità e i diversi limiti di fronte ai quali si trovavano a prendere ed attuare le loro decisioni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.