Il saggio indaga l'origine etica e giuridica del consenso informato e lo definisce come la possibilità per il paziente di intervenire attivamente nella relazione con il medico e la garanzia per il medico della liceità del suo intervento; analizza l'evoluzione del consenso informato nel campo delle sperimentazioni cliniche e in quello della relazione terapeutica, in Italia e nel mondo; mostra le criticità teoriche e applicative del consenso informato.
Genesi ed evoluzione del consenso informato
AZZONI, GIAMPAOLO
2009-01-01
Abstract
Il saggio indaga l'origine etica e giuridica del consenso informato e lo definisce come la possibilità per il paziente di intervenire attivamente nella relazione con il medico e la garanzia per il medico della liceità del suo intervento; analizza l'evoluzione del consenso informato nel campo delle sperimentazioni cliniche e in quello della relazione terapeutica, in Italia e nel mondo; mostra le criticità teoriche e applicative del consenso informato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.