Il saggio ricostruisce la storia istituzionale del Museo industriale italiano in relazione particolarmente alla formazione degli ingegneri e alle dinamiche tra Stato e città sino alla sua fusione, insieme alla Scuola di applicazione per gli ingegneri, nel Politecnico.
Tra città e nazione. Il museo industriale italiano e la scuola di applicazione per gli ingegneri alle origini del politecnico
FERRARESI, ALESSANDRA
2004-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce la storia istituzionale del Museo industriale italiano in relazione particolarmente alla formazione degli ingegneri e alle dinamiche tra Stato e città sino alla sua fusione, insieme alla Scuola di applicazione per gli ingegneri, nel Politecnico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.