Attraverso l'esperienza di Joce Lussu e della sua famiglia d'origine- Guglielmo, Giacinta e Max Salvadori-, si mettono a fuoco le dinamiche del controllo poliziesco fascista nei confronti delle donne e si ripercorre un emblematico itinerario di formazione antifascista in Italia e nel fuoruscitismo antifascista tra gli anni Venti e la guerra.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'antifascismo come identità e scelta di vita. Joyce Lussu dal fuoriuscitismo alla Resistenza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Attraverso l'esperienza di Joce Lussu e della sua famiglia d'origine- Guglielmo, Giacinta e Max Salvadori-, si mettono a fuoco le dinamiche del controllo poliziesco fascista nei confronti delle donne e si ripercorre un emblematico itinerario di formazione antifascista in Italia e nel fuoruscitismo antifascista tra gli anni Venti e la guerra. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11571/21619 |
ISBN: | 9788884671684 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.